Home
Aree di intervento
- Contatti
Dr.ssa Caterina Quarello
Loc. Amerique, 9 - Quart (Aosta)
Tel. 338 9122841
Email:
[email protected]
In ambito clinico sono Specializzata nella diagnosi, nel sostegno e nella
cura dei problemi psicologici
relativi all’infanzia, adolescenza ed età
giovanile.
Sono anche preparata ad aiutare professionalmente persone adulte
che desiderino superare situazioni di difficoltà
o che vogliano iniziare un
percorso di psicoterapia per risolvere dinamiche disfunzionali
e migliorare
la conoscenza di sé, la padronanza e il benessere generale
Sono nata a Biella, trasferita in Valle d’Aosta nel 1990 perché appassionata di montagna e amante della natura. Ho lavorato con bambini e adolescenti in ambito educativo per più di vent’anni, ideando e conducendo progetti di educazione alla natura presso le scuole della Valle d’Aosta, anche con ragazzini diversamente abili o portatori di varie patologie.
Ho collaborato con il Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l’infanzia e l’adolescenza presso l’Istituto degli Innocenti (Firenze) in due ricerche nazionali riguardanti i minori [“Di chi è questo spazio, un po’ anche mio” (2009), “Situazione dei bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine” (2011)]; e con la rivista Psicoterapia e Scienze Umane (Ed. F. Angeli), svolgendo attività di editing e con alcune recensioni.
Nel 2009 ho partecipato in forma continuativa a un programma radiofonico Rai su argomenti educativi e naturalistici e sono stata docente ad alcuni corsi per adulti sulle stesse tematiche.
Dal 2011 svolgo attività clinica di Psicologa e Psicoterapeuta con adulti e bambini presso il mio studio privato.
Collaboro inoltre con le Istituzioni Sanitarie e Scolastiche della regione e con vari professionisti privati, quali medici e colleghi psicologi.
Per molti anni ho svolto attività di volontariato presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Universitario Materno Infantile Sant Joan de Déu di Esplugues de Llobregat (Barcellona - Spagna) occupandomi, di sostegno psicologico ai ragazzini in terapia e alle loro famiglie (2001-2008).
Grazie a questa esperienza umana e professionale ho maturato una buona familiarità nell’ambito delle difficoltà, delle incertezze e delle angosce che si trovano a sperimentare le famiglie che hanno un figlio malato di tumore o altra patologia molto grave.
Durante la formazione ho partecipato a un corso biennale di Infant Observation, un metodo di osservazione diretta della relazione mamma-neonato (e in seguito del bambino in contesto istituzionale), elaborato dalla psicoanalista polacca Esther Bick e introdotto sin dal 1949 nel corso per terapeuti infantili presso la Tavistock Clinic di Londra e divenuto poi famoso e utilizzato in tutto il mondo.
Dal 2012 svolgo attivita' clinica come psicologa e psicoterapeuta con adulti e bambini sia presso l'Istituto Radiologico Valdostano - IRV - ad Aosta, sia presso studio privato.
Dal 2014 al 2020 ho fatto parte del Consiglio direttivo dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta come Consigliera, ricoprendo anche i ruoli di Referente della Commissione Formazione, Cultura e Divulgazione e di membro della Commissione Deontologica.
A livello professionale attribuisco grande rilevanza all’aggiornamento continuo, alla supervisione clinica individuale e di gruppo e al confronto professionale con colleghi anche provenienti da orientamenti diversi. Ritengo inoltre importante mantenere uno stretto collegamento tra l’attività clinica, la ricerca scientifica e la teoria.
Partecipo regolarmente a seminari e convegni e leggo le riviste e le pubblicazioni più accreditate del settore.
Parlo spagnolo corrente e posso condurre colloqui anche in tale lingua.
Nel tempo libero amo stare nella natura, leggere e ascoltare musica.
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Eta' Evolutiva conseguita presso la Scuola quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica Spp a Torino con la votazione di 70/70 e Lode.
Laurea Specialistica in Psicologia clinica conseguita presso la Facoltà di Psicologia dell’Università della Valle d’Aosta (2009) con la votazione di 110 e lode. Titolo della tesi: I luoghi del vero sé. Relatore: dott. Paolo Migone
Laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche conseguita presso l'Universita' della Valle d'Aosta (2006) con la votazione di 110/110 e Lode. Titolo della tesi: Il bambino e l'adolescente malato di tumore. Osservazioni e riflessioni derivate da un' esperienza di relazione d'aiuto. Relatore dott. Franco Ravetto
Svolgo tirocinio finalizzato alla formazione in psicoterapia presso la struttura di psicologia dell'Usl Valle d'Aosta (2011-2014)
Abilitazione alla professione di psicologa e iscritta alla sezione A dell’Albo professionale presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Valle d’Aosta, n. 2/157. Iscrizione all'elenco degli Psicoterapeuti
Dal 2009 seguo supervisioni individuali con docenti appartenenti allo stesso orientamento, ma frequento gruppi di supervisione "trasversali" con colleghi provenienti da orientamenti diversi: sistemico-relazionale, gruppoanalitico, cognitivo, cognitivo-comportamentale, ecc.
Dal 2010 intraprendo un percorso di analisi personale con un analista membro della Società Psicoanalitica Italiana (SPI).
©2025 Dr.ssa Caterina Quarello - Psicologa - Quart
(Aosta) – Loc. Amerique, 9
Tel. 338 9122841 - Email:
[email protected]
|
|